Si intitola «Minuetto», ed è un omaggio, tardivo ma sempre assai gradito, a due grandi interpreti della musica italiana: Mia Martini e Franco Califano, autore maiuscolo e anticonvenzionale recentemente scomparso.
Il tributo andrà in scena lunedì, 28 ottobre, alle 21, al Teatro Nazionale di Milano ed è intitolato in qualche modo a Mimì, la raffinata e sensibile interprete che ha subito in vita l'onta del sospetto della jattura. Una tra le più grandi ingiustizie dello spettacolo. A suo modo, Califano è stato un altro emarginato, dallo showbiz e dalla vita. Tanto che persino trovargli degna sepoltura non è stata cosa facile.
Sul palco del Nazionale saliranno
diversi artisti: da Aida Cooper - corista e amica di Mimì - a Dario Baldan Bembo, autore di successi come
“Piccolo uomo” e “Donna sola”. “Minuetto” invece è il trait d'union fra la Martini e Califano, che ne è stato l'autore. Toccherà poi a Fanya Di Croce, che ha già dato vita a molti tributi all'interprete di Bagnara Calabra scomparsa nel 1995. Alla voce di Fanya viene affidato un brano potente ed evocativo scritto da Enzo
Gragnaniello: “Donna”.
Fanya sarà accompagnata da Paolo Costa (tastiere), Larry Mancini (basso), Saverio Gerardi (batteria) e Cristian Sementina (chitarre).
E ancora Monica Hill, corista nell' "Inedito World
Tour" di
Laura Pausini, Roberta Montanari, vocalist per Cesare Cremonini ed
Elisa, le giovani cantanti Eleonora Mazzotti, Valentina Cortesi,
Claudia Cieli, Federica Balucani (soprano pop lirico nel cast del
programma della Rai "Pop! Viaggio dentro una canzone"), Gloria
Turrini
- uno degli astri del blues - e il gruppo MotelNoire . E infine
Nicola Peruch, tastierista per Zucchero ed Eros Ramazzotti, e il
quartetto d'archi Alter Echo String Quartet, in tour con i Pooh.
L'evento è promosso dall'Associazione Culturale "George Gordon Byron" di Simone Ortolani e da Dieci.Com Entertainment. I Biglietti si possono acquistare tramite TicketOne oppure direttamente al botteghino del Teatro Nazionale.


Fanya sarà accompagnata da Paolo Costa (tastiere), Larry Mancini (basso), Saverio Gerardi (batteria) e Cristian Sementina (chitarre).

L'evento è promosso dall'Associazione Culturale "George Gordon Byron" di Simone Ortolani e da Dieci.Com Entertainment. I Biglietti si possono acquistare tramite TicketOne oppure direttamente al botteghino del Teatro Nazionale.